 |
 |
 |
 |
XVII EDIZIONE – NOVECENTO E OLTRE |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
A partire dal centenario del primo concerto pubblico di Alberto Savinio, un viaggio fra autori e stili degli ultimi 100 anni, fra opera, prosa e arti figurative |
 |
 |
 |
 |
Alessandria, aprile - maggio 2014 |
|
 |
 |
 |
Auditorium Pittaluga, Complesso Conventuale di San Francesco –Ex Ospedale Militare |
 |
 |
 |
 |
Il programma
|
 |
 |
 |
  |
Organizzatore |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
XV EDIZIONE |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ancora sulla “Grana della voce” |
 |
 |
 |
 |
Alessandria, dicembre 2012 – marzo 2013 |
|
 |
 |
 |
Palazzo Cuttica |
 |
 |
 |
 |
Il programma
|
 |
 |
 |
  |
Organizzatore |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
XIII EDIZIONE –L'ESILIO DAL LEGGIO |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
a conclusione del Laboratorio di Teatro Strumentale |
 |
 |
 |
 |
ideato da Moni Ovadia |
|
 |
 |
 |
Condotto da Moni Ovadia e Roman Siwulak |
 |
 |
 |
 |
Alessandra, Ottobre 2010 – Aprile 2011
|
 |
 |
 |
  |
Organizzatore |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
XI EDIZIONE – 19/21giugno 2008 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Palazzo Cuttica, Alessandria |
 |
 |
 |
 |
Allievi, docenti e artisti ospiti mettono in scena teatro musicale e grande repertorio dalle origini ai giorni nostri. Il ricco programma si articola in tre sezioni: “Riletture”, “Proveaperte”, “Spaziotesi” |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
video
|
 |
 |
 |
  |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IX EDIZIONE - gennaio/maggio 2006 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
la fiaba in musica, da Mozart a Rota |
 |
 |
 |
 |
testi di Wilde, Andersen, De Filippo, Grimm... |
|
 |
 |
 |
collaborazioni con il teatro comunale di Alessandria |
 |
 |
 |
 |
ospiti dalla Danimarca e dalla Spagna |
 |
 |
 |
  |
Link |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIII EDIZIONE - aprile/ottobre 2005 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
I sapori della musica (Teatro Comunale di Alessandria) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Liveday 2005 |
 |
 |
 |
L'assemblea dei ragazzi |
 |
 |
 |
scambio culturale con il Conservatorio di Odense, Danimarca |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VII EDIZIONE - ottobre 2004 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Politecnico di Alessandria |
 |
 |
 |
 |
Produzioni: Serata di Teatro Strumentale |
 |
 |
 |
 |
Ospiti:Nouvel Ensemble Moderne (Canada), |
 |
 |
 |
 |
Cristina Zavalloni, Conservatorio di Odense (Danimarca), Impressive Enseble, |
 |
 |
 |
  |
Controluce, Conservatorio di Riva del Garda |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VI EDIZIONE - maggio 2003 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
Vari luoghi storici alessandrini |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La serva padrona, Il telefono, Promenade, |
 |
 |
 |
Haiku, Costruiamo una città, |
 |
 |
 |
prima serata di teatro strumentale, |
 |
 |
 |
ospiti dalla Spagna e dalla Danimarca |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
V EDIZIONE - maggio/giugno 2002 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
inaugurazione del restaurato Palazzo Cuttica |
 |
 |
 |
 |
Kermesse musical-operistica durata tre giorni, con oltre 150 studenti coinvolti |
 |
 |
 |
 |
Progetto Alfabeti di Babele, Claudio Cinelli, Andy Pape |
 |
 |
 |
 |
mostre, ascolti storici dall'archivio RAI... |
 |
 |
 |
  |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IV EDIZIONE - maggio/giugno 2000 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
Chiesa di San Francesco, Alessandria |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Quarto centenario della nascita dell'opera |
 |
 |
 |
Peri, Handel, Purcell, Cavalli, Piccinni, De' Cavalieri, |
 |
 |
 |
Monteverdi, Carissimi... |
 |
 |
 |
Ascolti RAI, mostre, eventi speciali.... |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
III EDIZIONE - marzo/maggio 1999 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
  |
 |
Scuola media "Straneo". Alessandria |
 |
 |
 |
 |
L'opera per ragazzi |
 |
 |
 |
 |
Britten, Rota, Respighi, Liberovici..., |
|
 |
 |
 |
laboratori, convegni, ascolti RAI |
 |
 |
 |
  |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
II EDIZIONE - marzo/maggio 1998 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
Palazzo Cuttica, Alessandria |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
l'eredità settecentesca nell'opera del '900: il marchese de Sade |
 |
 |
 |
Opere di Rousseau, Kolmees, Maderna... |
 |
 |
 |
Produzione: "Passion selon Sade" di Bussotti |
 |
 |
 |
tournée olandese e italiana |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PUBBLICAZIONE SULLA I EDIZIONE |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
con il contributo della Comunità Europea |
 |
 |
 |
 |
Documenti, Monitoring, Testimonianze |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
  |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
I EDIZIONE - febbraio/aprile 1997 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
   |
 |
 |
 |
Palazzo Cuttica, Alessandria |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'opera da camera |
 |
 |
 |
Opere di Maderna, Paisiello, Bucchi, Castiglioni, Satie, |
 |
 |
 |
Hindemith, Stravinsky, Savinio, Petrassi, Pergolesi, |
 |
 |
 |
Ascolti Rai, ospiti da Barcellona e da Vienna... |
 |
 |
 |
 |
 |
|